top of page

Ansia

isolation-1767557__340.jpg

L'ansia e la paura sono le normali risposte del nostro corpo e della nostra mente a una minaccia. Tuttavia, può accadere che l'individuo abbia una paura imprecisa e irrazionale dell'ignoto, che non si allontana facilmente e può peggiorare nel tempo. Se è persistente e associata ad eccessive preoccupazioni e ruminazioni e causa uno stato di incertezza, potrebbe essere o diventare un disturbo d'ansia, nel qual caso un counsellor può essere utile.

 

Sintomi di ansia

  • Eccessive preoccupazioni

  • Difficoltà a dormire

  • Aumento della frequenza respiratoria

  • Irritabilità

  • Sudorazione

  • Contrazioni muscolari

  • Difficoltà di concentrazione ed attenzione

  • Irrequietezza

  • Affaticamento

  • Battito cardiaco irregolare

  • Dolore al petto

  • Spossatezza

  • Perdita di appetito.

  • Debolezza

  • Sensazione di svenimento e vertigini

  • Mal di testa

  • Mal di stomaco e crampi

Depressione

lonely-1822414__340.jpg

 

La depressione è un problema di salute mentale comune e altamente curabile. Non è un segno di debolezza o pigrizia.

Se si verificano questi sintomi:

 

  • Spesso sentirsi irrequieti e irritabili

  • Schemi di sonno irregolari: dormire troppo o troppo poco

  • Sentirsi sempre stanchi, cupi e tristi con crisi di pianto

  • Difficoltà a mantenere la concentrazione

  • Perdita del senso di identità

  • Tendenza a isolarsi, evitando gli amici e le attività  generalmente  piacevoli

  • Notevoli variazioni del peso corporeo nell'ultimo mese. Aumento o diminuzione 

         significativa dell'appetito

  • Frequenti mal di testa e mal di schiena o dolori vaghi come dolori alle articolazioni

        o muscolari

  •  Sentirsi vuoto e confuso.

  • Pensieri suicidi

    Le cause possono essere numerose e varie: potrebbe essere un problema legato ad  altre cause mediche o multiple. Potrebbero essere fattori fisici, emotivi e ambientali o una combinazione di fattori.

    Sentirsi tristi è normale per tutti noi, la tristezza è un'emozione umana naturale.

    La depressione d'altra parte è una grave condizione mentale che può influenzare ogni aspetto della tua vita.

    Una persona che soffre di depressione può sentirsi indifesa e sola. Le normali attività come alzarsi dal letto, fare il bagno e vestirsi possono sembrare un'impresa impossibile.

 

La condizione è altamente curabile. Anche se ti vergogni della tua condizione, devi chiedere aiuto.

Molte emozioni come rabbia, vergogna e paura possono talvolta manifestarsi anche a livello fisico.

La depressione può causare sensazioni di tensione o irritabilità e sentirsi intensamente affaticati senza sollievo anche dopo aver riposato.

A volte il fattore scatenante può includere il divorzio, la perdita del lavoro, la situazione finanziaria e altri importanti cambiamenti nella vita.

Può essere una depressione situazionale o dovuta alla biochimica individuale.

L'importante è cercare aiuto.

Un consulente può aiutarti a trovare il motivo della depressione.

Cercare di parlare prima con il tuo medico di famiglia può essere importante per evitare possibili problemi fisici che possono essere collegati alla depressione.

Dopo una visita medica, si consiglia di parlare con un consulente o un terapista.

Ricorda che la depressione non è colpa tua. Potrebbe essere un problema con cause mediche. Il tuo counsellor può aiutarti a capire la fonte della tua depressione e la migliore terapia per te.

La terapia può anche aiutarti a riconoscere i tuoi punti di forza e la tua capacità di cambiamento. Fare più esercizio fisico e una dieta sana può aiutarti a sentirti meglio.
Yoga e meditazione possono farti ritrovare il tuo equilibrio.
Ma soprattutto, ricordati di cercare aiuto.

Non sei solo e la depressione è curabile!

images.jpeg
images-1.jpeg

Stress

Stressed Man

Lo stress deriva da eccessiva pressione. È definito come "risposte non specifiche che derivano da una varietà di diversi tipi di stimoli" H.Selye (1936).

Nel corso di molti milioni di anni, gli esseri umani hanno sviluppato risposte emotive complesse per sopravvivere alle minacce nel loro ambiente.

Quando gli umani sperimentano una qualche forma di minaccia, rispondono automaticamente in diversi modi.

Questi possono includere:

–Fuga: fuga da una minaccia.

–Lotta: lotta contro una minaccia.

-Blocco: giocare a fingersi morto così la minaccia perde interesse.

Queste sono normali reazioni umane. Stiamo affrontando stress quando le richieste superano la capacità di far fronte.

  • Se gli individui vedono la loro capacità di far fronte alle esigenze più basse e le esigenze ambientali elevate, ne risulterà uno stress.

  • Quando le richieste sono troppo basse, gli individui possono soffrire di noia, che e' anch'essa causa di stress.

  • È desiderabile un equilibrio tra le richieste e la risposta siano equilibrate.

  • Le richieste moderate possono effettivamente aumentare le prestazioni (eustress), mentre richieste elevate possono ridurre le prestazioni.

I cambiamenti fisiologici possono includere:

  • Aumento della frequenza respiratoria

  • Aumento della frequenza cardiaca.

  • Pressione sanguigna più alta

  • I muscoli si irrigidiscono e i vasi sanguigni si allargano.

  • Contrazione dei vasi sanguigni superficiali (impallidimento).

  • La glicemia aumenta e la digestione rallenta.

  • Le pupille si dilatano per una migliore visione.

  • Difficoltà a concentrarsi su piccoli compiti, dedicando attenzione solo alla minaccia percepita.

 

Picture 1.png
bottom of page